cena o buffet festa di 18 anni

Diciottesimo: cena seduta o buffet?

Ci siamo! È arrivato il grande giorno, le emozioni sono a mille, tutto è pronto…O quasi. Dopo aver scelto il tipo di festa, c’è un aspetto fondamentale da considerare perché i tuoi 18 anni riescano davvero al meglio: cena seduta o buffet? Prima di decidere, bisogna considerare vari aspetti. In primo luogo, il tipo di festa: per i diciottesimi classici, magari in una villa da sogno, l’opzione giusta è una bella, elegante, cena, in cui gli ospiti sono coccolati al meglio e possono rilassarsi gustando il menu. Ma è necessario tenere conto anche di tanti altri fattori, e per questi potrà aiutarti l’affiancamento di un event planner specializzato, che saprà coniugare al meglio il budget a disposizione con le proposte giuste e i professionisti più indicati per concretizzare il tuo sogno!

Cena seduta per il diciottesimo: come funziona?

Si parla di cena, perché quasi sempre la festa dei 18 anni si svolge di sera, ma niente vieta di organizzare un bellissimo evento di giorno, magari con un gustoso aperitivo intorno alle 11. Il food da seduti è la scelta più classica per i tuoi 18 anni, e prevede di solito aperitivo con piccolo buffet e pranzo o  cena con antipasti, due primi, un secondo e un contorno, dolci e torta. La cena seduta ha vari vantaggi, e in primo luogo permette agli ospiti di godersi al meglio la festa senza alzarsi continuamente dal tavolo per il cibo. È una scelta di sicuro successo, ma bisogna prevedere i giusti intervalli fra una portata e l’altra per non rischiare di annoiare i tuoi ospiti e, organizzarsi per i menu a bambini, anziani o persone con intolleranze alimentari. Inoltre, il servizio deve essere veloce e impeccabile.

Il buffet per il diciottesimo

Il buffet è sempre più popolare per i 18 anni, soprattutto perché nella maggior parte dei casi gli invitati sono giovani, vogliono godersi la festa, andare in giro e magari ballare fra uno spuntino e l’altro. Il soluzione buffet è flessibile e si presta a mille declinazioni, adatto in particolare se gli invitati sono tanti e lo spazio è ristretto. Le idee sono davvero infinite, e possono essere adattate al meglio alle feste a tema, così come prendere una veste più classica che comprenda piatti tipici e finger food. Il buffet dovrebbe sempre prevedere postazioni separate tra loro con pesce, carne, verdure, fritti.  L’ideale sono piccole isole specializzate, che comprendano magari anche lo show cooking: in questo modo i ragazzi potranno divertirsi assaggiando ciò che piace ed evitando le code.